Questo sito si avvale di soli cookie tecnici necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Maggiori informazioni | Chiudi
Domenica 09 Giugno 2024
Parrocchia S.Stefano
di Osnago
...una comunità in cammino!
Mappa del Sito Corrispondenza
Home Parrocchia Gruppi Parrocchiali Oratorio Scuola Materna Cine-Teatro Link
Programmazione Mensile
Ingresso:
Intero € 6,00 - Ridotto € 4,00
CineCarnet 5 proiezioni a scelta: € 24,00

Settembre Ottobre Novembre Dicembre Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto
programmazione cinematografica : Settembre 2022-23 - Agosto 2023

Programmazione del mese di Giugno



...archivio programmazione 2022-23

Torna alla programmazione


Mercoledì 31 Maggio - ore 21
Venerdì 2 Giugno - ore 21
Sabato 3 Giugno - ore 21
Domenica 4 Giugno - ore 18,15 / 21

Sala Sironi - Osnago

Sabato 3: proiezione con presentazione e commento della critica Maddalena Colombo

BIGLIETTERIA ONLINE disponibile cliccando sul pulsante in alto a sinistra in questa pagina
RAPITO
Drammatico/Storico
di Marco Bellocchio
con Paolo Pierobon, Fausto Russo Alesi, Barbara Ronchi, Enea Sala
125 minuti - Italia 2023

In concorso al Festival di Cannes '23

Nel 1858, nel quartiere ebraico di Bologna, i soldati del Papa irrompono nella casa della famiglia Mortara. Per ordine del cardinale, sono andati a prendere Edgardo, il loro figlio di sette anni. Secondo le dichiarazioni di una domestica, ritenuto in punto di morte, a sei mesi, il bambino era stato segretamente battezzato. La legge papale è inappellabile: deve ricevere un'educazione cattolica. I genitori di Edgardo, sconvolti, faranno di tutto per riavere il figlio. Sostenuta dall'opinione pubblica e dalla comunità ebraica internazionale, la battaglia dei Mortara assume presto una dimensione politica. Ma il Papa non accetta di restituire il bambino. Mentre Edgardo cresce nella fede cattolica, il potere temporale della Chiesa volge al tramonto e le truppe sabaude conquistano Roma.

(recensione del film di Movieplayer.it)

 Versione Stampabile 
 Invia questa pagina 
 Commenta questa pagina 
Area Riservata | Privacy | Regolamentazione
Parrocchia Santo Stefano | Via S.Anna, 1 | 23875 Osnago (LC) | Tel. e Fax 039 58129 | Codice Fiscale 85001710137
Sala Cine-Teatro don G.Sironi Tel. 039 58093 - 349 6628908