|
Programmazione Mensile
Ingresso:
Intero € 6,00 - Ridotto € 4,00
CineCarnet 5 proiezioni a scelta: € 24,00
programmazione cinematografica : Settembre 2022-23 - Agosto 2023
Programmazione del mese di Gennaio
Venerdì 30 Dicembre - ore 21 Domenica 1 Gennaio 2023 - ore 18,15 / 21 Mercoledì 4 Gennaio - ore 21 Venerdì 6 Gennaio - ore 21 Sabato 7 Gennaio - ore 21 Domenica 8 Gennaio - ore 18,15 / 21 Sala Sironi - Osnago | | | | BIGLIETTERIA ONLINE disponibile cliccando sul pulsante in alto a sinistra in questa pagina | | IL GRANDE GIORNO | | Commedia di Massimo Venier con Aldo Baglio, Giovanni Storti, Giacomo Poretti, Antonella Attili 90 minuti - Italia 2022
In una grande villa sul lago di Como tutto è pronto per celebrare il matrimonio di Elio e Caterina. Sarà il giorno più bello della loro vita e anche di quella dei loro genitori, soprattutto dei rispettivi padri, Giacomo e Giovanni. I due si conoscono dai tempi della scuola e hanno condiviso tutto: l’azienda di famiglia, gli affetti, le vacanze... Il matrimonio dei figli rappresenta il suggello più emozionante alla loro fraterna, indissolubile amicizia.
Il film è stato girato anche ad Osnago (presso la Villa Arese)!!
(recensione del film) | | | | | | Mercoledì 11 Gennaio - ore 21 Sabato 14 Gennaio - ore 21 Domenica 15 Gennaio - ore 18,15 / 21,15 Sala Sironi - Osnago | | | | Sabato 14: proiezione con presentazione e commento della critica Maddalena Colombo
BIGLIETTERIA ONLINE disponibile cliccando sul pulsante in alto a sinistra in questa pagina | | LE OTTO MONTAGNE | | Drammatico di Felix Van Groeningen, Charlotte Vandermeersch con Luca Marinelli, Alessandro Borghi, Filippo Timi, Elena Lietti, Gualtiero Burzi 147 minuti - Italia, Francia, Belgio 2022
Premio della Giuria al Festival di Cannes '22
Una storia di amicizia, di padri e di figli e delle scelte che facciamo nella vita che ci viene data, sullo sfondo delle montagne che dobbiamo scalare fisicamente e psicologicamente. Una storia universale sull'inesorabile ricerca del conoscere sé stessi e al contempo di essere fedeli agli altri. Tratto dal romanzo 'Le otto montagne' di Paolo Cognetti, vincitore del Premio Strega 2017.
(recensione del film) | | | | | | Domenica 15 Gennaio - ore 16 Sala Sironi - Osnago | | | | BIGLIETTERIA ONLINE disponibile cliccando sul pulsante in alto a sinistra in questa pagina | | IL GATTO CON GLI STIVALI 2 - L'ultimo desiderio | | Animazione di Joel Crawford, Januel Mercado 100 minuti - USA 2022
Il gatto con gli stivali scopre che la sua passione per l'avventura ha avuto il suo conto: ha bruciato otto delle sue nove vite. Ora parte per un viaggio epico per trovare la leggendaria Stella dei Desideri nella Foresta Nera e ripristinare le sue nove vite.
(recensione del film) | | | | | | Mercoledì 18 Gennaio - ore 21 Sabato 21 Gennaio - ore 17 / 21 Domenica 22 Gennaio - ore 18,15 / 21,15 Sala Sironi - Osnago | | | | Sabato 21 ore 21: proiezione con presentazione e commento della critica Maddalena Colombo
BIGLIETTERIA ONLINE disponibile cliccando sul pulsante in alto a sinistra in questa pagina | | THE FABELMANS | | Drammatico di Steven Spielberg con Michelle Williams, Paul Dano, Seth Rogen, Gabriel LaBelle 151 minuti - USA 2022
Sammy Fabelman è un ragazzo cresciuto in Arizona nel secondo dopoguerra e grazie all'amore della madre per il cinema, il giovane si appassiona alla settima arte. Venuto a conoscenza di uno sconvolgente segreto familiare, si rifugerà nel cinema per riuscire a capire la realtà.
(recensione del film) | | | | | | Mercoledì 25 Gennaio - ore 21 Lunedì 30 Gennaio - ore 21 (v. orig.) Sala Sironi - Osnago | | | | Mercoledì 25: proiezione con presentazione e commento della critica Maddalena Colombo Lunedì 30: PROIEZIONE IN LINGUA ORIGINALE -francese- CON SOTTOTITOLI IN ITALIANO. Indicata con O.V. nella biglietteria online.
BIGLIETTERIA ONLINE disponibile cliccando sul pulsante in alto a sinistra in questa pagina | | SAINT OMER | | Drammatico di Alice Diop con Kayije Kagame, Guslagie Malanga, Valérie Dréville, Aurelia Petit 122 minuti - Francia 2022
Pluripremiato alla Mostra del Cinema di Venezia '22
Tribunale di Saint-Omer. La giovane scrittrice Rama assiste al processo a Laurence Coly, una donna accusata di aver ucciso la figlia di quindici mesi, abbandonata all'arrivo dell'alta marea su una spiaggia nel nord della Francia. Ma mentre il processo va avanti, le parole dell'accusata e le deposizioni dei testimoni sconvolgeranno le certezze di Rama, e metteranno in discussione anche la nostra capacità di giudizio.
(recensione del film) | | | | | | Sabato 28 Gennaio - ore 21 Domenica 29 Gennaio - ore 18,15 / 21,15 Sala Sironi - Osnago | | | | NUOVE PROIEZIONI a grande richiesta!
BIGLIETTERIA ONLINE disponibile cliccando sul pulsante in alto a sinistra in questa pagina | | LE OTTO MONTAGNE | | Drammatico di Felix Van Groeningen, Charlotte Vandermeersch con Luca Marinelli, Alessandro Borghi, Filippo Timi, Elena Lietti, Gualtiero Burzi 147 minuti - Italia, Francia, Belgio 2022
Premio della Giuria al Festival di Cannes '22
Una storia di amicizia, di padri e di figli e delle scelte che facciamo nella vita che ci viene data, sullo sfondo delle montagne che dobbiamo scalare fisicamente e psicologicamente. Una storia universale sull'inesorabile ricerca del conoscere sé stessi e al contempo di essere fedeli agli altri. Tratto dal romanzo 'Le otto montagne' di Paolo Cognetti, vincitore del Premio Strega 2017.
(recensione del film) | | | | | |
|
|