Questo sito si avvale di soli cookie tecnici necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Maggiori informazioni | Chiudi
Domenica 13 Luglio 2025
Parrocchia S.Stefano
di Osnago
...una comunità in cammino!
Mappa del Sito Corrispondenza
Home Parrocchia Gruppi Parrocchiali Oratorio Scuola Materna Cine-Teatro Link
Programmazione Mensile
Ingresso:
Intero € 6,00 - Ridotto € 4,00
CineCarnet 5 proiezioni a scelta: € 24,00

Settembre Ottobre Novembre Dicembre Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto
programmazione cinematografica : Settembre 2024 - Agosto 2025

Programmazione del mese di Luglio

Mercoledì 2 Luglio - ore 21,30
Campo Sportivo Comunale di Via Gorizia - Osnago
SCOMODE VERITA' *
Commedia
di Mike Leigh
con Marianne Jean-Baptiste, Michele Austin
97 minuti - Gran Bretagna, Spagna 2024

* Ingresso: 3,50 euro per tutti grazie al contributo straordinario del Ministero della Cultura

Rassegna "E PER TETTO UN CIELO DI STELLE" - Il cinema all'aperto di Osnago


Pansy, una casalinga schiacciata dalle sue paure e in conflitto costante con il marito e il figlio, si rinchiude sempre più in sé stessa. Sarà il confronto con la sorella Chantelle, più solare e indipendente, a riaprire vecchie ferite, ma anche a offrirle una possibilità di rinascita.

(recensione del film di Movieplayer.it)

Sabato 5 Luglio - ore 21,30
Domenica 6 Luglio - ore 21,30

Campo Sportivo Comunale di Via Gorizia - Osnago
FOLLEMENTE *
Commedia
di Paolo Genovese
con Edoardo Leo, Pilar Fogliati, Emanuela Fanelli
97 minuti - Italia 2025

* Ingresso: 3,50 euro per tutti grazie al contributo straordinario del Ministero della Cultura

Rassegna "E PER TETTO UN CIELO DI STELLE" - Il cinema all'aperto di Osnago


Quanto conosciamo davvero di noi stessi quando prendiamo una decisione? E se dentro di noi esistessero più versioni del nostro IO, ognuna con qualcosa da dire?

(recensione del film di Movieplayer.it)

Mercoledì 9 Luglio - ore 21,30
Campo Sportivo Comunale di Via Gorizia - Osnago
IL QUADRO RUBATO *
Drammatico
di Pascal Bonitzer
con Alex Lutz, Léa Drucker, Nora Hamzawi
91 minuti - Francia 2024

* Ingresso: 3,50 euro per tutti grazie al contributo straordinario del Ministero della Cultura

Rassegna "E PER TETTO UN CIELO DI STELLE" - Il cinema all'aperto di Osnago


André Masson, banditore presso la rinomata casa d’aste Scottie’s, riceve una misteriosa lettera: un presunto dipinto di Egon Schiele è stato ritrovato a Mulhouse, nella casa di un giovane operaio. Inizialmente scettico, André decide comunque di recarsi sul posto. Quella che sembrava un’illusione si rivela una scoperta straordinaria: un’opera autentica, creduta scomparsa dal 1939, tra quelle trafugate dai nazisti. Il ritrovamento potrebbe rappresentare l’apice della sua carriera, ma presto emergono dubbi, pressioni e pericoli legati alla provenienza del quadro. Con l’aiuto della collega ed ex moglie Bertina e della stravagante stagista Aurore, André si troverà a lottare non solo per restituire all’opera il valore che merita, ma anche per dare un nuovo senso alla propria esistenza.

(recensione del film di MyMovies.it)

Sabato 12 Luglio - ore 21,30
Domenica 13 Luglio - ore 21,30

Campo Sportivo Comunale di Via Gorizia - Osnago
LILO & STITCH
Animazione/Avventura
di Dean Fleischer-Camp
con Maia Kealoha, Chris Sanders
108 minuti - USA 2025

Rassegna "E PER TETTO UN CIELO DI STELLE" - Il cinema all'aperto di Osnago

Una solitaria bambina hawaiana di nome Lilo, grazie all'aiuto di un fuggitivo alieno blu, riesce a riparare la sua famiglia, a cui credeva di dover dire addio per sempre.

(recensione del film di Movieplayer.it)

Mercoledì 16 Luglio - ore 21,30
Campo Sportivo Comunale di Via Gorizia - Osnago
LEE MILLER *
Biografico
di Ellen Kuras
con Kate Winslet, Andy Samberg, Marion Cotillard
116 minuti - Gran Bretagna, USA 2024

* Ingresso: 3,50 euro per tutti grazie al contributo straordinario del Ministero della Cultura

Rassegna "E PER TETTO UN CIELO DI STELLE" - Il cinema all'aperto di Osnago


Racconto intenso sulla vita della fotografa di guerra Lee Miller, interpretata da Kate Winslet, che esplora il costo emotivo del suo lavoro e il coraggio necessario per documentare la realtà brutale della guerra.

(recensione del film di Movieplayer.it)

Sabato 19 Luglio - ore 21,30
Campo Sportivo Comunale di Via Gorizia - Osnago
FINO ALLE MONTAGNE *
Drammatico
di Sophie Deraspe
con Félix-Antoine Duval, Solène Rigot
113 minuti - Canada, Francia 2024

* Ingresso: 3,50 euro per tutti grazie al contributo straordinario del Ministero della Cultura

Rassegna "E PER TETTO UN CIELO DI STELLE" - Il cinema all'aperto di Osnago


QMathyas, giovane agente pubblicitario di Montréal, decide di lasciare la frenetica vita di città per seguire il desiderio di riconnettersi con la natura e diventare pastore nel sud della Francia. Arrivato in Provenza senza alcuna esperienza, Mathyas si scontra presto con la dura realtà del mondo pastorale, che lo costringe a mettere in discussione la visione romantica dell'ambita professione. L’incontro con Élise, una giovane impiegata che sceglie di lasciare il lavoro per seguire Mathyas, porta una nuova luce nel percorso formativo del ragazzo, che riacquista fiducia in sé stesso e nel proprio obiettivo. I due, dopo aver ottenuto l’affidamento di un gregge di pecore, partono per la transumanza, compiendo un viaggio negli incantevoli paesaggi delle Alpi dell'Alta Provenza, dove si confronteranno con sfide e incontri che li condurranno verso un nuovo stile di vita in montagna.

(recensione del film di Movieplayer.it)

Domenica 20 Luglio - ore 21,30
Campo Sportivo Comunale di Via Gorizia - Osnago
LA VITA DA GRANDI *
Commedia
di Greta Scarano
con Matilda De Angelis, Yuri Tuci
96 minuti - Italia 2025

* Ingresso: 3,50 euro per tutti grazie al contributo straordinario del Ministero della Cultura

Rassegna "E PER TETTO UN CIELO DI STELLE" - Il cinema all'aperto di Osnago


Irene vive la sua vita a Roma, quando sua madre le chiede di tornare per qualche giorno a Rimini, la città dove è nata e dalla quale è fuggita, per prendersi cura del fratello maggiore autistico, Omar. Una volta insieme, Irene scopre che Omar ha le idee chiarissime sul suo futuro: non ha nessuna intenzione di vivere con lei quando i loro genitori non ci saranno più ed è pronto a tutto per realizzare i sogni della sua vita: vuole sposarsi, vuole fare tre figli perché 3 é il numero perfetto e vuole diventare un cantante rap famoso. Ma perché tutte queste cose accadano, Omar deve prima di tutto diventare autonomo. Con Irene inizia così un tenero e toccante corso intensivo per diventare 'adulto'. Nella loro casa piena di ricordi, Irene e Omar affrontano insieme paure e speranze e scoprono che per crescere, a volte, bisogna essere in due.

(recensione del film di Movieplayer.it)

Mercoledì 23 Luglio - ore 21,30
Campo Sportivo Comunale di Via Gorizia - Osnago
TRE AMICHE *
Drammatico
di Emmanuel Mouret
con Camille Cottin, Sara Forestier
117 minuti - Francia 2024

Presentato alla Mostra del Cinema di Venezia '24

* Ingresso: 3,50 euro per tutti grazie al contributo straordinario del Ministero della Cultura

Rassegna "E PER TETTO UN CIELO DI STELLE" - Il cinema all'aperto di Osnago


Joan non è più innamorata di Victor, ma le fa male fingere e pensare di essere disonesta con lui. Alice, la sua migliore amica, la rassicura: lei stessa non prova passione per il suo compagno Eric, eppure la loro relazione va a gonfie vele. Non sa però che lui ha una relazione con la loro comune amica Rebecca. Quando Joan decide finalmente di lasciare Victor e lui scompare, le vite delle tre amiche e le loro relazioni vengono sconvolte.

(recensione del film di Movieplayer.it)

Sabato 26 Luglio - ore 21,30
Campo Sportivo Comunale di Via Gorizia - Osnago
TUTTO IN UN'ESTATE! *
Drammatico
di Louise Courvoisier
con Clément Favreau, Maïwene Barthelemy
90 minuti - Francia 2024

* Ingresso: 3,50 euro per tutti grazie al contributo straordinario del Ministero della Cultura

Rassegna "E PER TETTO UN CIELO DI STELLE" - Il cinema all'aperto di Osnago


Totone, 18 anni, passa la maggior parte del tempo a bere birre e a fare baldoria nella regione del Giura con il suo gruppo di amici. Ma la realtà lo raggiunge: deve prendersi cura della sorella di 7 anni e trovare un modo per guadagnarsi da vivere. Si mette quindi alla ricerca del miglior formaggio Comté della regione, quello che gli farà vincere la medaglia d'oro al concorso agricolo e 30.000 euro.

(recensione del film di Movieplayer.it)

Domenica 27 Luglio - ore 21,30
Campo Sportivo Comunale di Via Gorizia - Osnago
LA TRAMA FENICIA *
Azione
di Wes Anderson
con Benicio Del Toro, Mia Threapleton
105 minuti - Germania, USA 2025

Presentato al Festival di Cannes '25

* Ingresso: 3,50 euro per tutti grazie al contributo straordinario del Ministero della Cultura

Rassegna "E PER TETTO UN CIELO DI STELLE" - Il cinema all'aperto di Osnago


1950. Anatole 'Zsa-zsa' Korda, enigmatico industriale e uno degli uomini più ricchi d’Europa, sopravvive a un nuovo attentato alla sua vita (il sesto incidente aereo). Gli affari di Korda, vasti, estremamente complessi e senza scrupoli, lo hanno reso nemico non solo delle imprese rivali ma anche di governi di ogni ideologia in tutto il mondo e, di conseguenza, un bersaglio per gli assassini. È arrivato il momento giusto per nominare e preparare un successore: sua figlia ventenne Liesl, da tempo diventata un’estranea, che ha preso i voti da suora...

(recensione del film di Movieplayer.it)

Mercoledì 30 Luglio - ore 21,30
Campo Sportivo Comunale di Via Gorizia - Osnago
BIRD *
Drammatico
di Andrea Arnold
con Nykiya Adams, Barry Keoghan
119 minuti - Gran Bretagna, USA, Francia, Germania 2024

Presentato al Festival di Cannes '24

* Ingresso: 3,50 euro per tutti grazie al contributo straordinario del Ministero della Cultura

Rassegna "E PER TETTO UN CIELO DI STELLE" - Il cinema all'aperto di Osnago


Bailey ha 12 anni e vive in una casa occupata abusivamente nel nord del Kent con il giovanissimo padre Bug, uno scapestrato circondato da amici senza prospettive, il fratello Hunter e Kaleygh, la nuova fiamma del padre. È una ragazza sensibile e ribelle, che passa il proprio tempo con i giovani teppisti della zona o, più spesso, da sola; la sua vita cambia quando incontra Bird, misterioso vagabondo alla ricerca dei genitori, con cui stringe una profonda amicizia.

(recensione del film di Movieplayer.it)

 Versione Stampabile 
 Invia questa pagina 
 Commenta questa pagina 
Area Riservata | Privacy | Regolamentazione
Parrocchia Santo Stefano | Via S.Anna, 1 | 23875 Osnago (LC) | Tel. e Fax 039 58129 | Codice Fiscale 85001710137
Sala Cine-Teatro don G.Sironi Tel. 039 58093 - 349 6628908