|
Programmazione Mensile
Ingresso:
Intero € 6,00 - Ridotto € 4,00
CineCarnet 5 proiezioni a scelta: € 24,00
programmazione cinematografica : Settembre 2021 - Agosto 2022
Programmazione del mese di Agosto
Mercoledì 3 Agosto - ore 21,30 Campo Sportivo Comunale di Via Gorizia - Osnago | | | | | | PARIGI, 13arr. | | Drammatico - V.M. 14 anni di Jacques Audiard con Lucie Zhang, Makita Samba, Noémie Merlant, Jehnny Beth 105 minuti - Francia 2021
Presentato al Festival di Cannes '21
Rassegna "E PER TETTO UN CIELO DI STELLE" - Il cinema all'aperto di Osnago
Parigi 13° distretto, il quartiere delle Olimpiadi. Émilie incontra Camille che è attratta da Nora, che a sua volta conosce Amber. Tre ragazze e un ragazzo: sono amici, a volte amanti e spesso entrambi.
(recensione del film) | | | | | | Sabato 6 Agosto - ore 21,30 Domenica 7 Agosto - ore 21,30 Campo Sportivo Comunale di Via Gorizia - Osnago | | | | | | ANIMALI FANTASTICI - I SEGRETI DI SILENTE | | Avventura di David Yates con Jude Law, Eddie Redmayne, Ezra Miller, Dan Fogler 142 minuti - USA 2022
Rassegna "E PER TETTO UN CIELO DI STELLE" - Il cinema all'aperto di Osnago
Albus Silente è consapevole che il potente mago Gellert Grindelwald vuole prendere il controllo totale del mondo magico. Incapace di fermarlo da solo, Silente affida a Newt Scamander il compito di guidare una squadra di streghe e maghi (e un coraggioso babbano) in una missione dove si scontreranno con il crescente numero di seguaci di Grindelwald. Con una posta in gioco così alta, quanto a lungo Silente potrà restare in disparte?
(recensione del film) | | | | | | Mercoledì 10 Agosto - ore 21,30 Campo Sportivo Comunale di Via Gorizia - Osnago | | | | | | I TUTTOFARE | | Commedia di Neus Ballús con Mohamed Mellali, Valero Escolar, Pep Sarrà, Paqui Becerra 85 minuti - Spagna 2021
Pardo per la migliore interpretazione maschile (a M. Mellali e a V. Escolar) al Festival di Locarno '21
Rassegna "E PER TETTO UN CIELO DI STELLE" - Il cinema all'aperto di Osnago
Una settimana nella vita di Moha, Valero e Pep, lavoratori in una piccola azienda di riparazioni alla periferia di Barcellona: sono coloro che entrano in casa tua e aggiustano ciò che è rotto. Moha, il più giovane, è in prova per una settimana. È timido ma si comporta sorprendentemente bene con i clienti. Moha dovrebbe sostituire Pep, che sta per andare in pensione. Ma Valero non è affatto a suo agio con il ritiro di Pep, dubita che Moha possa prendere il suo posto e pensa che i clienti non accetteranno facilmente un lavoratore marocchino. Forse sei giorni non bastano per far cambiare qualcuno e per fargli superare i suoi pregiudizi. Forse è troppo poco tempo per costruire un'amicizia. Ma forse è sufficiente per scoprire che dobbiamo imparare a vivere insieme.
(recensione del film) | | | | | | Sabato 13 Agosto - ore 21,30 Domenica 14 Agosto - ore 21,30 Campo Sportivo Comunale di Via Gorizia - Osnago | | | | | | DOWNTON ABBEY II - UNA NUOVA ERA | | Drammatico di Simon Curtis con Hugh Bonneville, Laura Carmichael, Jim Carter, Brendan Coyle 125 minuti - Gran Bretagna 2022
Rassegna "E PER TETTO UN CIELO DI STELLE" - Il cinema all'aperto di Osnago
Nella splendida tenuta di Downton Abbey, situata nella campagna inglese, le vicende della famiglia Crawley si intrecciano con quelle della sua servitù.
(recensione del film) | | | | | | Mercoledì 17 Agosto - ore 21,30 Campo Sportivo Comunale di Via Gorizia - Osnago | | | | | | LO CHIAMAVANO TRINITA'... | | Western di Enzo Barboni con Terence Hill, Bud Spencer, Farley Granger, Remo Capitani 117 minuti - Italia 1970 (versione restaurata 2022)
Rassegna "E PER TETTO UN CIELO DI STELLE" - Il cinema all'aperto di Osnago
Trinità, un pistolero pigro e indolente giunge in un villaggio dove ha la sorpresa di trovare suo fratello, nelle insolite vesti di sceriffo. In realtà costui, che è un ladro di bestiame, ha accettato l'incarico per poter mettere a segno impunemente un furto ai danni di un facoltoso proprietario di cavalli. Ma, i due fratelli si troveranno a dover difendere la comunità mormona dalla prepotenza di Harrison e dei suoi uomini.
(recensione del film) | | | | | |
|
|