|
Programmazione Mensile
Ingresso:
Intero € 6,00 - Ridotto € 4,00
CineCarnet 5 proiezioni a scelta: € 24,00
programmazione cinematografica : Settembre 2024 - Agosto 2025
Programmazione del mese di Gennaio
| | | | la Sala Sironi resta chiusa | | | | | | | | Sabato 28 Dicembre - ore 21 Domenica 29 Dicembre - ore 18,15 / 21 Lunedì 30 Dicembre - ore 21 Mercoledì 1 Gennaio '25 - ore 21 Sala Sironi - Osnago | | | | Sabato 28: proiezione con presentazione e commento della critica Maddalena Colombo BIGLIETTERIA ONLINE disponibile cliccando sul pulsante in alto a sinistra in questa pagina | | DIAMANTI | | Commedia di Ferzan Ozpetek con Luisa Ranieri, Jasmine Trinca, Stefano Accorsi, Luca Barbarossa (II) 135 minuti - Italia 2024
Un regista convoca le sue attrici preferite, quelle con cui ha lavorato e quelle che ha amato. Vuole fare un film sulle donne ma non svela molto: le osserva, prende spunto, si fa ispirare, finché il suo immaginario non le catapulta in un’altra epoca, in un passato dove il rumore delle macchine da cucire riempie un luogo di lavoro gestito e popolato da donne, dove gli uomini hanno piccoli ruoli marginali e il cinema può essere raccontato da un altro punto di vista: quello del costume. Tra solitudini, passioni, ansie, mancanze strazianti e legami indissolubili, realtà e finzione si compenetrano, così come la vita delle attrici con quella dei personaggi, la competizione con la sorellanza, il visibile con l’invisibile.
(recensione del film di MyMovies.it) | | | | | | Sabato 4 Gennaio - ore 21 Domenica 5 Gennaio - ore 21 Lunedì 6 Gennaio - ore 18,15 Sala Sironi - Osnago | | | | Sabato 4: proiezione con presentazione e commento della critica Maddalena Colombo (Tutte le proiezioni saranno in lingua italiana)
BIGLIETTERIA ONLINE disponibile cliccando sul pulsante in alto a sinistra in questa pagina | | CONCLAVE | | Drammatico/Thriller di Edward Berger con Ralph Fiennes, Stanley Tucci, John Lithgow, Lucian Msamati 120 minuti - USA 2024
Dopo la morte improvvisa dell’amato e compianto Papa, il Cardinale Lawrence è incaricato di dirigere questo delicato processo. Una volta che i leader più potenti della Chiesa Cattolica si riuniscono e si chiudono nelle segrete sale del Vaticano, Lawrence si ritrova intrappolato in una rete di intrighi, tradimenti e giochi di potere. Un oscuro segreto viene alla luce, minacciando di scuotere le fondamenta stesse della Chiesa.
(recensione del film di Movieplayer.it) | | | | | | Domenica 5 Gennaio - ore 16 Sala Sironi - Osnago | | | | BIGLIETTERIA ONLINE disponibile cliccando sul pulsante in alto a sinistra in questa pagina | | OCEANIA 2 | | Animazione di David G. Derrick Jr., Jason Hand, Dana Ledoux Miller 100 minuti - USA, Canada 2024
Vaiana e Maui si riuniscono, dopo tre anni, per un nuovo grande viaggio insieme a un gruppo di improbabili navigatori. Dopo aver ricevuto un inaspettato richiamo dai suoi antenati, Vaiana deve viaggiare verso i lontani mari dell'Oceania e in acque pericolose e dimenticate per un'avventura diversa da qualsiasi cosa abbia mai affrontato.
(recensione del film di Movieplayer.it) | | | | | | Domenica 5 Gennaio - ore 18,15 Lunedì 6 Gennaio - ore 21 Sala Sironi - Osnago | | | | NUOVE PROIEZIONI AGGIUNTIVE!
BIGLIETTERIA ONLINE disponibile cliccando sul pulsante in alto a sinistra in questa pagina | | DIAMANTI | | Commedia di Ferzan Ozpetek con Luisa Ranieri, Jasmine Trinca, Stefano Accorsi, Luca Barbarossa (II) 135 minuti - Italia 2024
Un regista convoca le sue attrici preferite, quelle con cui ha lavorato e quelle che ha amato. Vuole fare un film sulle donne ma non svela molto: le osserva, prende spunto, si fa ispirare, finché il suo immaginario non le catapulta in un’altra epoca, in un passato dove il rumore delle macchine da cucire riempie un luogo di lavoro gestito e popolato da donne, dove gli uomini hanno piccoli ruoli marginali e il cinema può essere raccontato da un altro punto di vista: quello del costume. Tra solitudini, passioni, ansie, mancanze strazianti e legami indissolubili, realtà e finzione si compenetrano, così come la vita delle attrici con quella dei personaggi, la competizione con la sorellanza, il visibile con l’invisibile.
(recensione del film di MyMovies.it) | | | | | | Sabato 11 Gennaio - ore 21 Domenica 12 Gennaio - ore 18,15 / 21 Lunedì 13 Gennaio - ore 21 Sala Sironi - Osnago | | | | Sabato 11: proiezione con presentazione e commento della critica Maddalena Colombo Lunedì 13: PROIEZIONE IN LINGUA ORIGINALE CON SOTTOTITOLI IN ITALIANO. Indicata con O.V. nella biglietteria online.
BIGLIETTERIA ONLINE disponibile cliccando sul pulsante in alto a sinistra in questa pagina | | L'ORCHESTRA STONATA | | Commedia di Emmanuel Courcol con Benjamin Lavernhe, Pierre Lottin, Sarah Suco, Jacques Bonnaffé 103 minuti - Francia 2024
Presentato al Festival di Cannes '24
L'acclamato direttore d'orchestra Thibaut ha la leucemia e ha bisogno di un donatore di midollo osseo. Proprio a causa della sua malattia, scopre di essere stato adottato e che il perfetto donatore potrebbe essere suo fratello biologico. Si tratta di un modesto impiegato che vive in una cittadina nel Nord della Francia e suona il trombone nella fanfara locale.
(recensione del film di Movieplayer.it) | | | | | | Domenica 12 Gennaio - ore 16 Sala Sironi - Osnago | | | | BIGLIETTERIA ONLINE disponibile cliccando sul pulsante in alto a sinistra in questa pagina | | MUFASA - IL RE LEONE | | Animazione di Barry Jenkins 120 minuti - USA 2024
Rafiki racconta la leggenda di Mufasa alla giovane cucciola di leone Kiara, figlia di Simba e Nala, con Timon e Pumbaa che offrono il loro caratteristico spettacolo. Raccontata attraverso flashback, la storia presenta Mufasa, un cucciolo orfano, perso e solo fino a quando incontra un leone comprensivo di nome Taka, erede di una stirpe reale. L'incontro casuale dà il via al viaggio di uno straordinario gruppo di sventurati alla ricerca del proprio destino: i loro legami saranno messi alla prova mentre lavorano insieme per sfuggire a un nemico minaccioso e letale.
(recensione del film di Movieplayer.it) | | | | | | Mercoledì 15 Gennaio - ore 21 Sabato 18 Gennaio - ore 21 Domenica 19 Gennaio - ore 18,15 / 21 Lunedì 20 Gennaio - ore 21 Sala Sironi - Osnago | | | | Domenica 19 ore 21: proiezione con presentazione e commento della critica Maddalena Colombo Lunedì 20: PROIEZIONE IN LINGUA ORIGINALE CON SOTTOTITOLI IN ITALIANO. Indicata con O.V. nella biglietteria online.
BIGLIETTERIA ONLINE disponibile cliccando sul pulsante in alto a sinistra in questa pagina | | MARIA | | Biografico di Pablo Larraín con Angelina Jolie, Pierfrancesco Favino, Alba Rohrwacher, Haluk Bilginer 123 minuti - Germania, Italia 2024
Presentato alla Mostra del Cinema di Venezia '24
Il racconto della vita tumultuosa, bella e tragica della più grande cantante d’opera del mondo, Maria Callas, rivissuta e reimmaginata durante i suoi ultimi giorni nella Parigi degli anni Settanta.
(recensione del film di Movieplayer.it) | | | | | |
|
|