|
Programmazione Mensile
Ingresso:
Intero € 6,00 - Ridotto € 4,00
CineCarnet 5 proiezioni a scelta: € 24,00
programmazione cinematografica : Settembre 2024 - Agosto 2025
Programmazione del mese di Aprile
Mercoledì 2 Aprile - ore 21 Domenica 6 Aprile - ore 18,15 / 21 Lunedì 7 Aprile - ore 21 Sala Sironi - Osnago | | | | Mercoledì 2: proiezione con presentazione e commento della critica Maddalena Colombo Lunedì 7: PROIEZIONE IN LINGUA ORIGINALE CON SOTTOTITOLI IN ITALIANO. Indicata con O.V. nella biglietteria online.
BIGLIETTERIA ONLINE disponibile cliccando sul pulsante in alto a sinistra in questa pagina | | IL CASO BELLE STEINER | | Drammatico di Benoît Jacquot con Guillaume Canet, Charlotte Gainsbourg, Kamel Laadaili, Pauline Nyrls 100 minuti - Francia 2024
Pierre e sua moglie Cléa conducono un’esistenza tranquilla in una piccola città di provincia. Lui è un insegnante, mentre lei gestisce un negozio di ottica. La coppia ospita Belle, la figlia di un’amica. La loro vita viene completamente stravolta quando la ragazza viene trovata morta nella loro casa. Poiché Pierre era l’unico presente nell’abitazione al momento della tragedia, diventa l’unico sospettato. Subisce interrogatori umilianti dalla polizia, l’ostracismo dei colleghi e l'ostilità dei residenti della cittadina, dove tutti sanno tutto. Perché la domanda sulla bocca di tutti è la stessa: chi ha ucciso Belle?
(recensione del film di MyMovies.it) | | | | | | Domenica 6 Aprile - ore 16 Sala Sironi - Osnago | | | | BIGLIETTERIA ONLINE disponibile cliccando sul pulsante in alto a sinistra in questa pagina | | PADDINGTON IN PERU' | | Avventura di Dougal Wilson Ben Whishaw, Hugh Bonneville, Emily Mortimer, Olivia Colman 106 minuti - Gran Bretagna, Francia, USA 2024
Paddington si reca in Perù per far visita all'amata zia Lucy, che ora risiede presso la Casa per orsi in pensione. Con la famiglia Brown al seguito, inizia un'avventura emozionante quando un mistero li catapulta in un viaggio inaspettato attraverso la foresta amazzonica fin sulle cime delle montagne del Perù.
(recensione del film di Movieplayer.it) | | | | | | Mercoledì 9 Aprile - ore 21 Sabato 12 Aprile - ore 21 Domenica 13 Aprile - ore 18,15 / 21 Lunedì 14 Aprile - ore 21 Sala Sironi - Osnago | | | | Sabato 12: proiezione con presentazione e commento della critica Maddalena Colombo Lunedì 14: PROIEZIONE IN LINGUA ORIGINALE CON SOTTOTITOLI IN ITALIANO. Indicata con 'DE ST/IT' nella biglietteria online.
BIGLIETTERIA ONLINE disponibile cliccando sul pulsante in alto a sinistra in questa pagina | | LE ASSAGGIATRICI | | Drammatico di Silvio Soldini con Elisa Schlott, Max Riemelt, Alma Hasun, Nicolo Pasetti 123 minuti - Italia, Belgio, Svizzera 2025
Autunno 1943. La giovane Rosa, in fuga da Berlino colpita dai bombardamenti, raggiunge un piccolo paese isolato vicino al confine orientale. Qui è dove vivono i suoceri e dove il marito, impegnato al fronte, le ha scritto di rifugiarsi in attesa della fine della guerra e del suo ritorno. Rosa scoprirà presto che quel villaggio apparentemente tranquillo nasconde un segreto: all’interno della foresta con cui confina, Hitler ha il suo quartier generale, la Tana del Lupo. Il Führer vede nemici dappertutto, essere avvelenato è la sua ossessione. Una mattina all’alba Rosa viene prelevata, assieme ad altre giovani donne del villaggio, per assaggiare i cibi a lui destinati. Divise tra la paura di morire e la fame che le divora, le “assaggiatrici” stringeranno tra loro alleanze, amicizie e patti segreti. La “berlinese” fatica a farsi accettare. Ma quando finalmente vince la diffidenza, succede qualcosa che la farà sentire una traditrice. L’arrivo di un ufficiale delle SS che, contro ogni razionalità e a dispetto di sé stessa, risveglia in lei l’amore. O forse il semplice bisogno di sentirsi viva, nonostante tutto.
(recensione del film di Movieplayer.it) | | | | | | Mercoledì 16 Aprile - ore 21
Lunedì 21 Aprile - ore 21 Sala Sironi - Osnago | | | |
Lunedì 21: proiezione con presentazione e commento della critica Maddalena Colombo
PROIEZIONE DEL 21 ANNULLATA | | A REAL PAIN | | Drammatico di Jesse Eisenberg con Jesse Eisenberg, Kieran Culkin, Will Sharpe, Jennifer Grey 90 minuti - USA 2024
Presentato alla Festa del Cinema di Roma '24
David e Benji, due cugini non in sintonia tra loro, che si ritrovano per un tour in Polonia in onore della loro amata nonna. L'avventura prende una svolta quando le vecchie tensioni della strana coppia riemergono sullo sfondo della loro storia familiare.
(recensione del film di Movieplayer.it) | | | | | | Sabato 19 e Domenica 20 Aprile | | | | | | | la Sala Sironi resta chiusa. BUONA S. PASQUA A TUTTI! | | | | | | | Lunedì 21, Mercoledì 23 e Sabato 26 Aprile | | | | | | | la Sala Sironi resta chiusa in segno di lutto per la morte di Papa Francesco. La programmazione riprende domenica 27/4 | | | | | | | Domenica 27 Aprile - ore 18,15 / 21 Lunedì 28 Aprile - ore 21 Sala Sironi - Osnago | | | | Tutte le proiezioni saranno in lingua italiana
Domenica 27 ore 18,15: proiezione con presentazione e commento della critica Maddalena Colombo
BIGLIETTERIA ONLINE disponibile cliccando sul pulsante in alto a sinistra in questa pagina | | A REAL PAIN | | Drammatico di Jesse Eisenberg con Jesse Eisenberg, Kieran Culkin, Will Sharpe, Jennifer Grey 90 minuti - USA 2024
Presentato alla Festa del Cinema di Roma '24
David e Benji, due cugini non in sintonia tra loro, che si ritrovano per un tour in Polonia in onore della loro amata nonna. L'avventura prende una svolta quando le vecchie tensioni della strana coppia riemergono sullo sfondo della loro storia familiare.
(recensione del film di Movieplayer.it) | | | | | | Mercoledì 30 Aprile - ore 21 Sabato 3 Maggio - ore 21 Domenica 4 Maggio - solo ore 16 Sala Sironi - Osnago | | | | Sabato 3: proiezione con presentazione e commento della critica Maddalena Colombo
BIGLIETTERIA ONLINE disponibile cliccando sul pulsante in alto a sinistra in questa pagina | | NONOSTANTE | | Drammatico di Valerio Mastandrea con Valerio Mastandrea, Dolores Fonzi, Lino Musella, Laura Morante 92 minuti - Italia 2024
Presentato alla Mostra del Cinema di Venezia '24
Un uomo trascorre serenamente le sue giornate in ospedale senza troppe preoccupazioni. E' ricoverato da un po' ma quella condizione sembra il modo migliore per vivere la sua vita, al riparo da tutto e da tutti, senza responsabilità e problemi di alcun genere. Si sta davvero bene lì dentro e anche se qualche compagno di reparto si sente intrappolato, per lui ci si può sentire anche liberi come da nessun'altra parte. Quella preziosa routine scorre senza intoppi fino a quando una nuova persona viene ricoverata nello stesso reparto. E' una compagna irrequieta, arrabbiata, non accetta nulla di quella condizione soprattutto le regole non scritte. Non è disposta ad aspettare, vuole lasciare quel posto migliorando o addirittura peggiorando. Vuole vivere come si deve o morire, come capita a chi finisce lì dentro. Lui viene travolto da quel furore, prima cercando di difendersi e poi accogliendo qualcosa di incomprensibile. Quell'incontro gli servirà ad accettare che se scegli di affrontare veramente il tuo cuore e le tue emozioni, non c'è alcun riparo possibile.
(recensione del film di Movieplayer.it) | | | | | |
|
|